Quantcast
Channel: Recensioni testi – Scuola di Preghiera – Bet Midrash
Browsing all 11 articles
Browse latest View live

La preghiera ebraica

“Una preghiera che sa da dove viene e dove va: matura, perché rispettosa della storia del dialogo che Dio da sempre intesse con l’umanità di ogni tempo, da Adamo, da Abramo, da Davide… fino alle...

View Article


Racconti di un pellegrino russo

Più che di un libro ci imbattiamo qui in un’esperienza, un viaggio nella fede più pura e più vicina a Dio, un cammino spirituale profondo, molto diverso da una religiosità fatta di esteriorità, cui...

View Article


Per una preghiera viva

Troviamo in questo testo la trascrizione di molte riflessioni, predicazioni e discorsi che il metropolita Anthony Bloom tenne a partire dagli anni’60 e che, non avendo mai voluto scrivere di propria...

View Article

Le ali della libertà

 “Meditare sulla Lettera ai Romani è un po’ come entrare con un aereo in una di quelle nubi pericolose che di solito i piloti evitano perché sono segnalati sui loro monitor in maniera speciale. Sono...

View Article

Quale Dio?

Dopo Auschwitz “la domanda sul male ha assunto molte voci, secondo il credere o il non credere degli interroganti: c’è chi come Elie Wiesel, si è chiesto dove era Dio, e chi, come Primo Levi, dov’era...

View Article


Guida alla conoscenza della Bibbia

Ci sono libri che all’apparenza qualcuno troppo facilmente mette da una parte, poiché sembrano rivolti esclusivamente ad un pubblico dotto più che alla preghiera, tralasciando che questa preghiera,...

View Article

La logica di Gesù

Paul Ricoeur è stato un filosofo francese, cristiano riformato, pensatore tra i più profondi e sensibili del Novecento. Non si è mai definito, né lasciato definire “filosofo cristiano”, riteneva...

View Article

Dio sulle labbra dell’uomo

“I discepoli e gli amici di ogni vero maestro non sono mai gelosi, come avviene in certe conventicole, del suo insegnamento, non lo tramandano nel gergo degli iniziati, non lo difendono dagli intrusi,...

View Article


La morte di Mosè e altri esempi

“L’autore, che se dovesse dichiarare la propria fede si definirebbe giudeo-cristiano, non crede di aver scritto cose originali, e non lo vorrebbe, perché il suo proposito è stato di leggere, e non di...

View Article


Ciò che tarda avverrà

L’uomo biblico, e l’ebreo sempre, crede – non spera – che ciò che tarda avverrà. Di questa fede, il giubileo è un segno, anzi una parabola. La prima volta che questo libro mi è capitato tra le mani...

View Article

“In questo luogo c’era Dio e io non lo sapevo” il libro di Lawrence Kushner...

“Il figlio di Bag Bag diceva: «Volgila e rivolgila, che tutto è in essa [la Torah]»” (Avot V, 21). “Abbaje dice: Siccome la Scrittura dice: «Una cosa ha detto Dio, due ne ho udite, è questa la potenza...

View Article
Browsing all 11 articles
Browse latest View live